Nei giorni 20-21-27-28 giugno 2025, la nostra associazione Cittadinanza Attiva in difesa di Napoli ha organizzato una raccolta firme in Via Merliani (angolo Via Scarlatti – Vomero) per chiedere alle istituzioni competenti – Sindaco, Prefetto, Ministro delle Infrastrutture – un intervento immediato contro l’occupazione selvaggia degli spazi pubblici da parte di dehors e installazioni private. La partecipazione dei cittadini è ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: STRADE
La ZTL di Via Ferdinando Russo senza servizi pubblici
L’estate a Napoli porta con sé bellezza, turismo… e divieti. È il caso di via Ferdinando Russo, una delle strade più suggestive di Posillipo che conduce verso Riva Fiorita e Villa Rosebery, anche quest’anno protagonista di un nuovo dispositivo estivo di traffico: ZTL con accesso limitato dalle 7:00 alle 19:00, eccezion fatta per i veicoli autorizzati. Nei fine settimana sono ... Continua a leggere »
Via Partenope chiusa per lavori: 13 milioni per dehors e disagi per tutta la città
È ormai confermato: dal 16 giugno al 21 settembre 2025, via Partenope e le strade adiacenti saranno chiuse al traffico veicolare. L’intervento interesserà in particolare via Lucilio, via Palepoli, via Mario Turchi, via Cuma e via Petronio, tutte strade comprese tra via Generale Giordano Orsini e via Nazario Sauro, nel cuore del Lungomare di Napoli. Un progetto da 13 milioni ... Continua a leggere »
LA CASA OPACA
Il giorno 13 agosto 2013 sono state approvate 28 delibere di Giunta Comunale, numerate da 618 a 645. Giorno molto sospetto, con la città distratta e in ferie. Non sappiamo se siano mai state pubblicate nell’Albo Pretorio, ma, se è stato fatto, non v’è dubbio che vi sono rimaste affisse per molto poco tempo. Noi ne siamo finalmente venuti in ... Continua a leggere »
INFERNO PARTENOPEO
La pazienza dei napoletani è vicina al collasso. La Cumana offre corse ogni 40 minuti, quando va bene, ed ha eliminato il capolinea di Torregaveta, arretrandolo a Pozzuoli. La Circumvesuviana non offre molto di più, ed anche i viaggi sono a rischio se capita di incappare in una banda di teppisti. La linea 1 della Metropolitana è presa d’assalto perché ... Continua a leggere »
RESPINTO IL RICORSO AL TAR
In data 13 dicembre 2013, è stata depositata la sentenza con cui la I Sezione del TAR Campania, presieduta dal giudice Cesare Mastrocola, estensore il giudice Michele Buonauro, ha respinto il ricorso presentato da alcuni cittadini contro i provvedimenti che regolano il traffico nella zona di Via Caracciolo e Via Partenope. Se, come spesso si sente dire, “le sentenze non ... Continua a leggere »
RIAPERTA LA DISCESA COROGLIO
Dopo cinque lunghi anni di attesa, finalmente ha riaperto la Discesa Coroglio su entrambi i sensi di marcia. Stucchevoli diatribe tra il Comune e i proprietari del costone di montagna hanno impedito la riapertura della strada. In questi ultimi mesi, è stata infaticabile l’attività di Cittadinanza Attiva in difesa di Napoli che si è prodigata con le nostre socie Dede ... Continua a leggere »
PREVENZIONE FECALIZZAZIONE
In data odierna, il Sindaco ha emesso una curiosa ordinanza sindacale, la nr. 1705, con il cui dispositivo ordina: “Tutti i proprietari dei cani residenti o dimoranti nel quartiere Vomero-Arenella sono obbligati a sottoporre il proprio cane al prelievo ematico per l’esame del DNA; tale prelievo, gratuito, dovrà essere effettuato esclusivamente presso l’Ospedale Veterinario dell’ASL NA 1 Centro, sito alla ... Continua a leggere »
“CHIAIA NOSTRA”
Riviera di Chiaia o Groviera di Chiaia? I residenti, i commercianti, gli sfollati, gli amanti di un Quartiere distrutto e abbandonato agl’interessi di chi l’ha reso simile a una groviera allagata chiedono la solidarietà e l’attenzione di un’Amministrazione ormai cieca e sorda, tesa solo a condividere la costruzione di centri commerciali sotterranei mascherati da stazioni che non si sa quando ... Continua a leggere »
CROLLO ALLA RIVIERA
Il 4 marzo 2013 verrà ricordato come uno dei giorni più infausti di Napoli. Intorno alle 9, crolla un’ala dello storico Palazzo Bovina alla Riviera di Chiaia. Si teme che sotto le macerie ci siano vittime, ma fortunatamente non è stato coinvolto nessuno. Si intuisce subito che il disastro è strettamente collegato ai lavori in corso per la stazione Arco ... Continua a leggere »