Ultime Notizie
Home / STRADE / La ZTL di Via Ferdinando Russo senza servizi pubblici
La ZTL di Via Ferdinando Russo senza servizi pubblici

La ZTL di Via Ferdinando Russo senza servizi pubblici

L’estate a Napoli porta con sé bellezza, turismo… e divieti.

È il caso di via Ferdinando Russo, una delle strade più suggestive di Posillipo che conduce verso Riva Fiorita e Villa Rosebery, anche quest’anno protagonista di un nuovo dispositivo estivo di traffico: ZTL con accesso limitato dalle 7:00 alle 19:00, eccezion fatta per i veicoli autorizzati. Nei fine settimana sono previsti presìdi della Polizia Locale e, a breve, è annunciata l’installazione di varchi elettronici. Iniziativa sacrosanta per tutelare la pace dei residenti che vivono nell’area.

Ma c’è un problema: la navetta ANM linea E6, istituita proprio per collegare via Posillipo con il mare di via Ferdinando Russo, è stata soppressa nel 2006. Da allora, nessun servizio sostitutivo è mai stato attivato.

Quando saranno installati i varchi elettronici, chi dovrà semplicemente scendere per consegnare un oggetto voluminoso, aiutare un familiare anziano o trasportare attrezzature da spiaggia, non potrà più accedere, nemmeno temporaneamente. Nessun permesso giornaliero per i non residenti, nessun sistema flessibile o alternativo: il rischio è che questa ZTL estiva diventi un muro, non un filtro.

L’assurdo si completa poco più avanti. A Marechiaro – altra strada che collega via Posillipo al mare, ancora più stretta e delicata dal punto di vista urbanistico e paesaggistico – il varco elettronico è già presente… ma “stranamente” la navetta è stata attivata. Come riportato da diverse testate giornalistiche, molti cittadini, per aggirare i controlli, coprono la targa e scendono indisturbati.

Perché due pesi e due misure? Perché una località simbolo come Riva Fiorita deve restare priva di un collegamento pubblico, mentre altre strade simili no?

Cittadinanza Attiva in difesa di Napoli

Noi di Cittadinanza Attiva ci uniamo ai residenti e ai cittadini e chiediamo il ripristino urgente del servizio navetta lungo via Ferdinando Russo, almeno nei periodi di attivazione del dispositivo estivo.

Un servizio pubblico che:

  • garantirebbe la fruizione della zona e del mare a tutti, non solo ai residenti,
  • limiterebbe davvero il traffico privato, senza penalizzare i cittadini,
  • tutelerebbe l’ambiente e la qualità della vita di chi vive in zona.

In conclusione

Limitare il traffico è importante, ma non può tradursi in esclusione. L’estate deve essere accessibile anche a chi non vive fronte mare o non ha una barca. Senza alternative come una navetta pubblica, la ZTL in via Ferdinando Russo rischia di diventare solo una misura punitiva, e non un’opportunità di civiltà.

Chiediamo all’amministrazione comunale coerenza, buon senso, ascolto e il ripristino della navetta.

Luigi Miele

Fermata Bus Via Ferdinando Russo
Questo Articolo è stato visualizzato 41 volte

Inserisci un commento

Scroll To Top